SABATO
5 Aprile
2025
Tour Del gran beato
Un viaggio attraverso la storia e il territorio: il Gran Tour del Beato
Il Gran Tour del Beato nasce per celebrare radici profonde che affondano nel 1950, quando 121 viticoltori dell’area pedemontana vicentina unirono le forze per fondare la Cantina Beato Bartolomeo da Breganze, la cooperativa sociale più antica della provincia.
In occasione del 75° anniversario, il 14 febbraio 2025, la Cantina rende omaggio alla propria storia e alla tradizione della
DOC Breganze con uno straordinario trail di 75 km, che attraversa cantine, aziende agricole, paesaggi incantevoli
e luoghi simbolo della cultura e dell’enoturismo.
Il Gran Tour del Beato non è solo una manifestazione sportiva: è un viaggio nel tempo e nello spazio, un filo che collega passato e presente,
celebrando la ricchezza di un territorio unico e la comunità che lo abita.
Un progetto di questa portata richiede passione e una straordinaria capacità organizzativa. La Cantina Beato Bartolomeo ha trovato nel
Gruppo Sportivo Alpini di Vicenza il partner ideale, supportato dal gruppo di Bassano del Grappa e da un team di volontari appassionati. Grazie a questa sinergia, un’idea ambiziosa prende vita, trasformandosi in un evento indimenticabile.
Tutte le gare sono inserite nei calendari:









SCegli il percorso più adatta a te
PERCORSI INDIVIDUALI E STAFFETTA
Scopri come vivere una giornata unica
Tutti i dettagli sul Gran Tour
Sono ammessi alla competizione gli atleti appartenenti alle seguenti categorie, nel rispetto delle norme FIDAL e dei regolamenti internazionali:
- Atleti FIDAL Italiani e stranieri tesserati con una società affiliata alla FIDAL. Tesseramento 2025 in regola. Età minima: 20 anni (Categoria Promesse).
- Atleti di Federazioni Estere Italiani e stranieri tesserati con società riconosciute dalla World Athletics. Tesseramento 2025 in regola. Età minima: 20 anni.
- Atleti Runcard Tesserati Runcard (Standard, Mountain and Trail, EPS). Certificato medico agonistico valido per atletica leggera. Certificati medici esteri: Devono rispettare i requisiti della normativa italiana, includendo visita medica, analisi delle urine, elettrocardiogramma (a riposo e sotto sforzo), e spirometria.
Categoria: Tutti i partecipanti rientrano nella categoria “élite” e sono soggetti al Regolamento Tecnico Internazionale.
Le iscrizioni devono essere completate entro MERCOLEDÌ 2 APRILE 2025 con le seguenti modalità:
- Online: tramite la piattaforma www.endu.net
- Punti fisici dal 30/11:
- Cantina Beato Bartolomeo da Breganze, Via Roma 100, 36042 Breganze (VI)
- Cantina Beato Bartolomeo da Breganze, Via Vicenza 57/B, 36015 Schio (VI)
Le iscrizioni verranno chiuse anticipatamente al raggiungimento di 1.200 iscritti.
Conferma iscrizione: una lettera di conferma sarà inviata via email prima della gara. In alternativa, potrà essere ritirata presso la segreteria al momento del ritiro del pettorale.
Scarica il regolamento completo per scoprire le quote di iscrizione.
La quota di partecipazione comprende i seguenti servizi:
- Assistenza medica
- Deposito borse (non custodito)
- Servizi igienici: disponibili alla partenza e all’arrivo
- Punti di ristoro lungo il percorso
- Ristoro finale: presso Cantina Beato Bartolomeo, Via Roma 100, Breganze
- Pacco gara: con medaglia di partecipazione
- Buono pasto: utilizzabile presso lo stand gastronomico della Cantina Beato Bartolomeo
- Servizio docce: presso Oratorio Don Bosco, Via Pieve 50, Breganze (a circa 500 m dalla Cantina Beato Bartolomeo, percorso raggiungibile a piedi)
- Cronometraggio con chip
- Classifiche online: disponibili dopo la gara
Tutto incluso per garantire un’esperienza completa e ben organizzata!
I risultati parziali e finali saranno pubblicati su www.endu.net non appena disponibili.
L’organizzazione assegnerà premi in natura per le seguenti competizioni e categorie:
- Competizioni Individuali
- GRAN TOUR DEL BEATO TRAIL – 75 km
- ASTICO BRENTA TRAIL – 50 km
- BREGANZE DOC TRAIL – 25 km
Categorie premiate(premi in natura):
- Classifica Assoluta: primi 5 classificati (maschile e femminile)
- UNDER 35: primi 3 classificati (PM-SM e PF-SF)
- MASTER “A”: primi 3 classificati (SM35-SM40-SM45 e SF35-SF40-SF45)
- MASTER “B”: primi 3 classificati (SM50-SM55-SM60 e SF50-SF55-SF60)
- MASTER “C”: primi 3 classificati (a partire da SM65 e SF65)
- Competizione a Staffetta
- GRAN TOUR DEL BEATO TRAIL – staffetta 50
+ 25 km: le prime 5 coppie classificate assolute, di
qualsivoglia composizione e categoria
anagrafica di appartenenza (premi in natura).
- GRAN TOUR DEL BEATO TRAIL – staffetta 50
Nota: Tutte le premiazioni sono a cura dell’organizzazione.
Oltre il limite, dove il respiro si fa più profondo e la natura sussurra storie antiche, è lì che scopri davvero chi sei. Corri il trail, vivi l'avventura."
12 Ore di celebrazioni e passione
Il Programma della giornata
Orario | Dettagli |
---|---|
6:00 | Ritrovo Giuria e Concorrenti |
7:00 | Partenza 75 km individuale e 75 km staffetta presso Piazza Mazzini, Breganze |
9:00 | Partenza 50 km presso Piazza Mazzini, Breganze |
10:30 | Partenza 25 km presso Piazza Mazzini, Breganze |
A seguire | Arrivo 50 km e cambio staffetta 50 + 25 km presso Piazza Mazzini, Breganze |
15:00 | Premiazioni classifica assoluta M e F (tutte le gare) |
15:30 | Premiazioni classifiche di categoria M e F (tutte le gare) |
18:30 | Chiusura arrivi 50 km presso Piazza Mazzini, Breganze |
21:30 | Chiusura arrivi 75 km individuale e 75 km staffetta presso Piazza Mazzini, Breganze |
22:00 | Chiusura manifestazione |